SERRE UBERTO
"e il camminar m’è dolce su questi monti"
Pare che il nome di Salubert derivi da " sal uvert" (sale aperto), essendo il primo centro abitato del versante italiano posto sulla via del sale, era luogo di sosta e dogana del sale estratto in Francia nei pressi di Marsiglia, che attraverso il colle delle Traversette e il "pertuis du viso" a dorso di mulo veniva introdotto in Italia.
Questo prezioso alimento indispensabile per la vita era destinato a tutto il marchesato di Saluzzo.
Per approfondimenti clicca qui
«...la mia casa è quassù fra lo sconfinare delle vette e i racconti del vento....
... la mia casa è quassù fra le altere pareti e misteriosi silenzi...
... la mia casa è quassù fra garrule acque e dolcissimi ricordi.
Qui sono io, qui è la mia casa, qui sono le mie montagne».
... stiamo creando un archivio storico di immagini della nostra bellissima borgata, chi vuole contribuire e ha delle vecchie foto di Serre Uberto e dintorni e' pregato di inviarle a info@serreuberto.it (se possibile con una breve descrizione .
Grazie
dove siamo :