

La nostra chiesetta rimane aperta per tutto il mese di agosto grazie alla dedizione di tutti i frazionisti.
Viene accuratamente mantenuta, con addobbi interni e fiori che ornano l'esterno.
Durante il periodo estivo, si celebrano alcune messe settimanali, in base alla disponibilità del Parroco.
Viene accuratamente mantenuta, con addobbi interni e fiori che ornano l'esterno.
Durante il periodo estivo, si celebrano alcune messe settimanali, in base alla disponibilità del Parroco.
La Chiesetta della Madonna della Neve si trova su un rialzo lungo l'antica e stretta mulattiera che un tempo facilitava l'accesso a Salubert, che era abitato durante tutto l'anno.
Oggi, invece, è frequentato principalmente dai villeggianti che lo popolano nel periodo estivo.
Negli anni '50, la mulattiera fu sostituita da una strada carrozzabile, più in basso, verso il fiume Po.
Oggi, invece, è frequentato principalmente dai villeggianti che lo popolano nel periodo estivo.
Negli anni '50, la mulattiera fu sostituita da una strada carrozzabile, più in basso, verso il fiume Po.
La storia della Chiesetta risale al 1970 fu costruita su un antico pilone votivo grazie all'iniziativa di Genre Vittoria (Cap) e al prezioso supporto di Don Luigi Destre, affiancato da alcuni frazionisti. Un gruppo unito dalla fede devota alla Madonna, dalla determinazione e da un forte spirito di comunità.

Il 20 settembre 1970, la Chiesetta fu benedetta da Don Luigi Destre, su delega del Vescovo di Saluzzo, Mons. Antonio Fustella.
Dedicata alla Madonna della Neve, la chiesetta, situata nel cuore della borgata, è stata un punto di riferimento nel corso degli anni e continua a rappresentare un simbolo di fede e comunità per tutti noi.

Questo luogo rappresenta uno scrigno prezioso per tutti noi, per i nostri giovani e per l'intera comunità. Racchiude i segreti, la fede e le speranze di ciascuno di noi, costituendo un forte legame con la tradizione cristiana e i suoi valori.
Ogni anno, la Festa della Madonna della Neve viene celebrata nella prima domenica di agosto, un momento di unione di devozione e di festa per tutti.
Ogni anno viene celebrata la Festa della Madonna della Neve la prima domenica di agosto.
Sabato 8 e Domenica 9/10/2016.
Sono state montate le luci alla nostra Chiesetta:
AGOSTO 2025
Sono state rinnovate le luci alla nostra Chiesetta:
Grazie a Giacomo