Ascolta il testo
Madonna della Neve
La storia della Chiesetta risale al 1970, anno in cui fu edificata su un antico pilone votivo grazie all’iniziativa di Genre Vittoria (conosciuta come "Vitoria dal Cap"),

A sostenere l’opera fu anche Don Luigi Destre,affiancato da alcuni frazionisti: un gruppo unito dalla fede nella Madonna, dalla determinazione e da un profondo spirito di comunità.
Il 20 settembre 1970, la Chiesetta venne ufficialmente benedetta da Don Luigi Destre, su delega del Vescovo di Saluzzo, Mons. Antonio Fustella.
Dedicata alla Madonna della Neve, la Chiesetta situata nel cuore della borgata è divenuta nel tempo un punto di riferimento spirituale e simbolo di unione per la comunità.
"Il 5 agosto 2007, su iniziativa di Mario Costantini, è stata collocata accanto alla Chiesetta una statua raffigurante un Alpino, in memoria dei caduti della nostra borgata e in onore al Corpo degli Alpini."

La "nostra" Chiesetta", ancora oggi rappresenta un prezioso scrigno di fede, memoria e speranza per le generazioni presenti e future, legandoci profondamente alla tradizione cristiana e ai suoi valori.
Durante il periodo estivo vi si celebrano alcune messe settimanali , compatibilmente con la disponibilità del Parroco.
La Chiesetta della Madonna della Neve sorge su un piccolo rialzo, lungo l’antica e stretta mulattiera che un tempo collegava la zona a Serre Uberto, allora abitata stabilmente.
Negli anni ’50, la mulattiera venne sostituita da una strada carrozzabile situata più in basso..
Oggi Serre Uberto è frequentata principalmente dai villeggianti durante la stagione estiva.
Ogni anno,
la prima domenica di Agosto
si celebra la
Festa della Madonna della Neve
un momento di gioiosa devozione che continua a unire la comunità in preghiera e festa.

AGOSTO 2024

Sono state rinnovate le luci alla nostra Chiesetta:
Grazie a Giacomo
Grazie a Giacomo
AGOSTO 2025
Inaugurata la lapide in onore di Giovanni Genre che progettò ed edifico la Chiesetta "Madonna della Neve" nel 1970

